Panino con purea di ceci e melanzane schiacciate
- 1 melanzana grande (550g), tagliata in fette rotonde spesse 1/2 pollice
- Sale kosher e pepe nero appena macinato
- 1/4 di tazza più 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Un barattolo da 400g di ceci secchi, sciacquati e asciugati
- Scorza e succo di 1/2 limone
- 1/2 cipolla rossa piccola, tagliata finemente (circa 1/4 di tazza)
- 2 cucchiai di menta tagliata grossolanamente
- 1 ciabatta grande, lunga circa 12 pollici
- 1/2 tazza di hummus pronto
- 1/2 cetriolo inglese, tagliato in pezzi da 1/4 di pollice
- 1/3 di tazza di peperoncino tagliato, essiccato e asciugato
- 2 carote medie, grattugiate o tagliate (circa 3/4 di tazza)
- Tabella di conversione
Sistemare una griglia del forno nella posizione centrale e preriscaldare il forno a 240°C. Preriscaldare nel forno una teglia per 10 minuti. Salare le fettine di melanzane con 3/4 di cucchiaino di sale e qualche presa di pepe in una ciotola capiente; aggiungere 1/4 di tazza di olio di oliva e mescolare, accertandosi che le melanzane assorbano tutto l'olio. Rimuovere la teglia calda e ungerla con 1 cucchiaino di olio di oliva; disporre le fette di melanzane in un unico strato. Arrostire finché non saranno morbide e dorate scure su un lato, 20 minuti circa. Fare raffreddare. Asciugarle delicatamente con un pezzo di carta assorbente.
Nel frattempo, mettere i ceci in una ciotola media. Schiacciare con una forchetta o con uno schiacciapatate finché non saranno più o meno schiacciate con molti pezzi grossi. Aggiungere la scorza di limone e il succo, la cipolla rossa, la menta, 1/2 cucchiaino di sale, qualche presa di pepe e gli altri 2 cucchiaini di olio di oliva e mescolare per unire.
Assemblare il panino tagliando la ciabatta in due orizzontalmente e mettendo le due metà con il lato interno verso l'alto. Tirare fuori un po' della mollica (conservarla per altri usi), lasciando un bordo di 1/2 pollice. Spalmare l'hummus su entrambe le fette. Sulla parte di sotto continuare con la mistura di ceci, le melanzane e il resto di ceci. Coprire con cetrioli, peperoncino, una carota e infine l'altra fetta di pane. Avvolgere stretto nella carta o nella pellicola trasparente. Tenervi sopra un mattone per 3 ore (vedere la Nota del Cuoco) o una padella di ghisa per schiacciare il panino e metterlo in frigo. Circa 45 minuti prima di servirlo, portare il panino a temperatura ambiente.