Pizza senza glutine con funghi e ricotta
- Impasto per pizza senza glutine, ricetta a seguire
- Spray da cucina
- 1 tazza di mozzarella di latte parzialmente scremato sminuzzata
- 1/2 tazza di ricotta di latte parzialmente scremato
- 2 spicchi d'aglio, a fettine sottili
- Sale
- Un pizzico di peperoncino tritato
- 115g di funghi, a fette sottili
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiaini di foglie di timo fresche
- Per l'impasto per pizza senza glutine
- 2 patate grandi (400g circa)
- 1/3 di tazza di acqua calda
- 2 cucchiaini di sciroppo di agave o miele
- Una bustina da 1/4 di oncia di lievito secco attivo
- 1 tazza di farina bianca di riso
- 1/2 tazza di amido di tapioca
- Sale
- 1 albume grande
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Tabella di conversione
Posizionare una pietra per pizza o una teglia sulla terzultima griglia del forno e preriscaldare a 220°C. Dividere l'impasto per la pizza in 2 panetti. Spruzzare lo spray da cucina su una teglia da forno e spianare i due panetti fino ad ottenere due cerchi da 10 pollici. Mettere la teglia sulla pietra riscaldata e cuocere in parte, finché l'impasto comincia a dorarsi sui bordi: 10 minuti per un bordo soffice, 15 minuti per un bordo croccante. Sfornare e lasciare intiepidire.
Mescolare mozzarella, ricotta, aglio, 1/4 di cucchiaino di sale e peperoncino tritato. A parte, unire funghi, olio di oliva, timo e 1/4 di cucchiaino di sale.
Mettere un mucchietto di impasto di mozzarella sulle due pizze e distribuire uniformemente, poi dividere i funghi tra le due pizze. Cuocere le pizze per 8-10 minuti, finché la crosta non si dora e il formaggio non scurisce in alcuni punti. Tagliare ogni pizza in 4 spicchi e servire.
Per porzione (mezza pizza): Calorie: 520; Grassi: 19 g (Saturi 4.5 g); Colesterolo: 10 mg; Sodio: 780 mg; Carboidrati: 70 g; Fibre: 3 g; Proteine: 18 g; Zuccheri: 4 g.
Impasto per pizza senza glutine: mettere le patate in una pentola e ricoprirle di acqua. Portare a bollore e cuocere per 25 minuti circa, finché non risultano teneri se infilzate con una forchetta; togliere dal fuoco. Una volta che le patate saranno abbastanza fredde da essere maneggiate, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola capiente (dovrebbero venirne circa 2 tazze). Mettere da parte.
Mescolare acqua calda, agave e lievito in una ciotolina o in un bicchiere graduato. Lasciare riposare per 3-5 minuti, finché non si forma un sottile strato di schiuma in superficie (se non succede, buttare e provare con dell'altro lievito).
Mettere le patate, la farina di riso, l'amido di tapioca e 3/4 di cucchiaino di sale nella ciotola di un robot con gancio a foglia. Lavorare l'impasto a velocità media finché non risulta amalgamato e si crea un composto sabbioso e fine. Continuare a lavorare con le fruste alla stessa velocità, aggiungere gli albumi e l'olio, versare lentamente il composto di lievito e mescolare finché non si forma una palla d'impasto (risulterà leggermente appiccicosa). Coprire la ciotola con la pellicola e mettere in un posto caldo per 1 1/2 ora fino a quando l'impasto raddoppia.
Formare 2 o 4 panetti di impasto, a seconda della grandezza della pizza, poi cuocerli come si desidera o avvolgerli bene e metterli in freezer fino a 1 mese. Scongelare il panetto a temperatura ambiente, dargli la forma che si vuole e cuocere.
Tenere i dischi di pizza a portata di mano per un pasto rapido di settimana. Spianare i panetti dandogli una forma arrotondata e cuocere su una pietra per pizza o una teglia preriscaldata a 220°C per 10 minuti per un bordo soffice, per 15 minuti per un bordo croccante. Sfornare e lasciare intiepidire. Avvolgere i dischi di pizza e mettere in freezer fino a 1 mese. Una volta pronta da servire, aggiungere il condimento desiderato alla pizza ancora congelata e cuocere su una pietra per pizza o una teglia preriscaldata a 220°C, finché non sarà calda.