Ratatouille con crêpes e salsa al formaggio di capra
- Per le crêpes
- 2 uova grandi sbattute
- ¾ di tazza di latte caldo
- 3 cucchiai di burro fuso
- 1 tazza di farina
- ¼ di cucchiaino di sale
- Un pizzico di pepe nero
- 1 cucchiaino di foglie di timo fresco
- ½ tazza di acqua gassata
- Olio doliva per cuocere le crêpes
- Per la ratatouille
- 4 cucchiai di olio doliva
- 4 pomodori maturi
- 4 spicchi daglio, pestati
- 1 cipolla rossa grande, a pezzi
- Un pizzico di sale
- 2 peperoni rossi, a pezzi
- 1 peperone giallo, a pezzi
- Un pizzico di zafferano
- Pepe nero
- ¾ di tazza di olive nere denocciolate
- 2 melanzane
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 4 zucchine, a dadini
- 2 cucchiaini di foglie di timo fresco
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 10 foglie di basilico
- Per la salsa
- 250 ml di panna
- 150 g di formaggio di capra (tipo Chevin)
- 150 g di formaggio spalmabile
- 30 g di burro
- Tabella di conversione
In una ciotola, unire il burro fuso, le uova, il timo e amalgamare, quindi aggiungere il latte e girare. In unaltra ciotola, setacciare la farina, il sale e il pepe e mescolare. Fare un buco al centro degli ingredienti secchi e mescolare gli ingredienti umidi finché il composto non risulta liscio e tutti gli ingredienti incorporati, non mescolare troppo, versare lacqua gassata. Coprire la pastella con la pellicola trasparente e lasciare in frigo per almeno 8 ore o per una notte.
Per la ratatouille, fare una croce sula parte inferiore dei pomodori, incidendo solo la buccia, quindi aggiungerli in una pentola con dellacqua portata a ebollizione. Lasciarli per circa 25 secondi, o finché non si vede la croce che inizia ad aprirsi. Toglierli velocemente con una schiumarola e immergerli una ciotola piena dacqua con ghiaccio per fermarne la cottura. Togliere attentamente la buccia, tagliarli in fette da 2 cm e mettere da parte fino al momento di utilizzarli.
Tagliare le melanzane in piccoli pezzi, metterli in uno scolapasta e cospargerci un po di sale grosso, lasciarli scolare. Scaldare dellolio doliva su una pentola a fuoco basso e friggere laglio e la cipolla con un pizzico di sale finché la cipolla non diventa trasparente. Aggiungere i peperoni, i pomodori e lo zafferano, amalgamare e alzare la fiamma. Aggiungere del pepe nero, la metà delle olive e delle melanzane e cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Mentre questo mix è in cottura, cuocere le crêpes. Scaldare la padella e aggiungere un po dolio doliva ricoprendola tutta, versare circa un mestolo pieno di pastella al centro della padella e farlo girare fino a ricoprire tutta la padella, cuocere per più o meno 30 secondi, capovolgere e continuare a cuocere laltro lato. Tenere al caldo e impilare tra fogli di carta da forno per separare. Continuare fino a esaurimento della pastella.
Per la preparazione della salsa al formaggio di capra, posizionare una padella sul fuoco e aggiungere la panna, il formaggio di capra e il formaggio spalmabile fino a creare un composto, quindi farli lievemente raffreddare e aggiungere il burro poco a poco, un pezzetto per volta.
Alla ratatouille, aggiungere laceto di vino rosso, le zucchine, il timo, le olive rimanenti e le spezie tritate.
Per servire, adagiare una crêpe su un piatto, spalmarci un po di ratatouille, unaltra crêpe, un altro po di ratatouille e unaltra crêpe, quindi versare con un cucchiaio un po di salsa, seguita da unaltra porzione di ratatouille e, infine, versarci unaltra spruzzata di salsa.