Bastoncini di pesce al Parmigiano
- 1 filetto centrale di salmone (500g), circa 9x4 pollici, spellato
- ½ tazza di farina multiuso
- ½ cucchiaino di sale marino fino
- ¼ cucchiaino di pepe nero appena macinato
- 3 albumi
- 1 tazza di Parmigiano grattugiato
- 1 tazza di pangrattato aromatizzato
- Olio d'oliva, per condire
- ⅓ di tazza di maionese a basso contenuto di grassi
- ⅓ di tazza di yogurt bianco magro
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaio di prezzemolo appena tritato o erba cipollina
- Tabella di conversione
Preriscaldare il forno a 230°C.
Sciacquare il filetto di salmone e asciugare con carta assorbente. Tagliare il pesce a metà per creare due filetti di 4x4 pollici con spessore di ½ pollice. Partendo dal lato lungo, affettare i filetti in pezzi da ½ pollice. Adagiare le fette sul lato già tagliato, il lato più largo, e tagliare a metà per lungo in modo che tutti i pezzi siano spessi ½x½ pollice e lunghi 4½ pollici.
Mettere la farina in una ciotola media e condire con sale e pepe. Mettere gli albumi in unaltra ciotola e sbatterli finché non diventano schiumosi, circa 30 secondi. Unire il Parmigiano e il pangrattato in una terza ciotola.
Infarinare i pezzi di salmone e scuoterli per rimuovere la farina in eccesso. Immergere il salmone infarinato negli albumi e poi nellimpanatura, facendo aderire per bene limpasto al pesce. Adagiare i pezzi di salmone impanato su una teglia da forno precedentemente unta. Condirli con un giro dolio doliva. Cuocere per 15-20 minuti finché non diventano dorati.
Per la salsina:
Mescolare la maionese, lo yogurt, la senape Digione e il prezzemolo (o lerba cipollina, se si preferisce) in una ciotola da salsa.
Disporre i bastoncini di pesce su un piatto per servire con la salsina.