Pane pasquale greco
- 1 busta di lievito secco attivo (2 ¼ cucchiaini)
- 5 ½ tazze di farina multiuso, più una quantità per spolverare
- ½ tazza di zucchero
- 1 1/3 tazza di latte
- 5 cucchiai di burro, più una quantità per ungere la ciotola
- 1 cucchiaino di sale fino
- 2 uova grandi, leggermente sbattute, più 1 uovo leggermente sbattuto per spennellare
- 2 cucchiaini di semi di finocchio macinati
- ¼ di cucchiaino di estratto di mandorle
- 3 uova sode, colorate di rosso
- Olio vegetale, per strofinare
- Tabella di conversione
Versare 1/3 di tazza di acqua calda al tatto (circa 43°C) nella ciotola di uno sbattitore fisso. Aggiungere frullando delicatamente il lievito, 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di zucchero. Coprire con uno strofinaccio e mettere da parte finché limpasto non diventa spumeggiante, per 5-10 minuti (in base alla temperatura della stanza).
Nel frattempo, riscaldare il latte in una casseruola piccola a fuoco medio per circa 6 minuti, finché non iniziano a formarsi bolle attorno ai bordi. Rimuovere dal calore e aggiungere il burro, lo zucchero rimasto e il sale continuando a mescolare. Mettere da parte per lasciar raffreddare, per circa 5 minuti.
Con lausilio della spatola del mixer, unire la miscela del latte con quella del lievito. Aggiungere le 2 uova sbattute e mescolare. Mischiare poco alla volta la farina rimasta, i semi di finocchio e lestratto di mandorle e sbattere fino alla formazione di un impasto morbido. Aumentare ad una velocità medio-alta e frullare per circa 5 minuti, finché limpasto non si staccherà dai lati e formerà una palla (limpasto sarà appiccicoso).
Rimuovere limpasto dalla ciotola e collocarlo su un piano leggermente infarinato. Impastare per circa 5 minuti, aggiungendo altra farina se necessario, finché la pasta non sarà liscia come il sedere di un bambino.
Mettere in una ciotola leggermente imburrata, coprire e lasciar lievitare al caldo per 1 ½ ora, finché non sarà cresciuta il doppio.
Pressare limpasto.
Infarinare leggermente un piano di lavoro. Mettere limpasto sul piano e tagliarlo in tre parti uguali. Spianare delicatamente ogni parte fino a farla diventare una corda lunga 16 pollici. Rivestire una teglia da forno dagli orli alti con della carta pergamenata. Trasferire le corde sulla teglia. Unire le corde schiacciandole insieme da unestremità e intrecciare senza stringere. Modellare la treccia fino a formare un cerchio. Unire le estremità della pasta schiacciandole. Allargare delicatamente il cerchio in modo che sia largo 10 pollici e con il buco al centro dal diametro di 3 ½ pollici. Coprire e lasciar lievitare per circa 1 ora, finché non sarà cresciuto il doppio.
Strofinare le uova sode con un poco di olio vegetale, poi lucidarle con della carta assorbente. Spingere delicatamente le uova nellimpasto, distribuendole uniformemente. Coprire e mettere da parte per circa 1 ora, finché limpasto non sarà raddoppiato.
Preriscaldare il forno a 180°C. Spennellare il pane con luovo sbattuto rimasto. Cuocere in forno per circa 45 minuti, finché non assumerà un color marrone dorato scuro e sembrerà vuoto quando si picchetta. Far raffreddare per circa 30 minuti prima di tagliare.