Fonduta di formaggio
- 225g di formaggio svizzero, grattugiato
- 225g di formaggio Groviera, grattugiato
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 spicchio d'aglio, sbucciato
- 1 tazza di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di brandy alla ciliegia, tipo kirsch
- 1/2 cucchiaino di senape in polvere
- Un pizzico noce moscata
- Cibi assortiti da intingere
- Tabella di conversione
In una piccola ciotola, cospargere i formaggi con l'amido di mais e mettere da parte. Strofinare l'interno della ciotola di ceramica con l'aglio, gettando via l'avanzo. A fuoco medio, aggiungere il vino ed il succo di limone. Lasciar bollire, a fuoco lento. Aggiungere gradualmente i formaggi, lasciando che si sciolgano in una fonduta omogenea. Quando i formaggi si saranno fusi, aggiungere il brandy alla ciliegia, la senape e la noce moscata.
Disporre un assortimento di cibi da mangiare con le mani su di un vassoio girevole, attorno alla ciotola. Servire con pezzi di pane francese e pane integrale di segale. La fonduta può anche essere accompagnata dalle mele Granny Smith e dalle verdure bollite, ad esempio broccoli, cavolfiore, carote e asparagi. Mangiare la fonduta con le forchetta o con spiedini di legno, immergere, mescolare e godere!