Lenticchie, crema di zucca e baccalà dorato
-
-
-
Facile
- 200 g di lenticchie cotte
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino fresco
- Erbe aromatiche (legate in uno spago: timo, rosmarino, maggiorana, origano, salvia)
- Pistilli di zafferano (o in polvere)
- 200 g di zucca già cotta al forno
- 1 fogliolina di alloro
- 1 lime
- 1 arancia non trattata
- 200 g baccalà bagnato
- 2 uova
- Farina
- Brodo vegetale
- Olio
- Sale
- Fiori commestibili disidratati
- Germogli a piacere
- Tabella di conversione
In un pentolino mettere 40 grammi di olio extravergine di olivo con mazzetto odoroso legato con dello spago da cucina e scaldare leggermente poi lasciare in infusione fino al momento del servizio. Tritare il cipollotto finemente.
Tagliare ad anelli il peperoncino togliendo i semi. Stufare il cipollotto con un filo d’olio e il peperoncino. Aggiungere le lenticchie e farle insaporire. Aggiungere il brodo e lo zafferano.
Regolare di sale e, una volta fredde, condire con olio aromatizzato.Tagliare a fettine il baccalà, tamponarlo con la carta da cucina, passarlo nell’uovo sbattuto, infarinarlo e friggerlo in abbondante olio di oliva.
Frullare la zucca in un cutter montando la crema con poco olio d’oliva fino a raggiungere una consistenza liscia. Se necessario passare la crema al setaccio.Far schizzare la crema di zucca sul piatto, aggiungere le lenticchie e il baccalà dorato. Decorare il piatto con la scorza grattugiata di lime e arancia.
Aggiungere qualche germoglio e i fiori commestibili.Attrezzatura: cutter, pentolino, coltello da cucina, uno spilucchino, un coltello a sega, pentola coperchio, padella antiaderente, carta assorbente, spago da cucina, passino, grattugia, ciotole varie misure
Espandi