1) Versare 2 cm di olio in una padella capiente. Scaldare l'olio a fuoco medio-alto finché un termometro per frittura non segna i 140-150°C.
2) Nel frattempo, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito istantaneo e il sale in una ciotola capiente. Creare una fontana al centro, aggiungere il latte, l'uovo e 1 cucchiaio di sciroppo d'acero. Mescolare gli ingredienti finché il composto non sarà liscio.
3) Trasferire la pastella in una sac à poche grande con un beccuccio 3 o 4. Spremere con attenzione la pastella in uno stampo circolare e poi subito nell'olio, per formare una tela di ragno di circa 7-10 cm di diametro. Cuocere finché il sotto non è dorato, circa 2 minuti. Usando le pinze o una schiumarola girare le frittelle e cuocere finché non sarà cotta anche dall'altro lato, circa 1 altro minuto. Trasferire le frittelle su carta assorbente per asciugarsi. Spennellare con sciroppo d'acero e spolverare con zucchero a velo. Ripetere con il resto della pastella. Servire calde o a temperatura ambiente da sole o guarnite.