Tagliare gli asparagi a fettine in diagonale e metterli in una ciotola. Sbucciare il pompelmo, tagliare gli spicchi e metterli in una ciotola insieme al suo succo. In un’altra ciotola preparare una salsina mescolando zafferano in pistilli, acqua, olio extravergine d’oliva e succo di limone ed emulsionare con il frullatore a immersione. Tagliare i pomodorini in quattro, togliere il centro e mettere in una ulteriore ciotola.
I diversi ingredienti vanno mantenuti separati fino all’impiattamento per mantenere i rispettivi sapori e per non far macerare troppo gli asparagi, che devono restare croccanti.
Per le cialde di grana: Scaldare una padella sul fuoco, tagliare delle scaglie di grana e mettere in padella. Il formaggio dovrà semplicemente fondere fino alla creazione di una crosticina. Girate la cialda sull’altro lato, avendo cura di non romperla e poi toglierla dal fuoco. Poco prima di impiattare, riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e condire con pepe di Timut e gli oli essenziali ricavati strizzando le scorze di pompelmo. Impiattare, adagiando le cialde di grana sopra l’insalatina.