Preparare un panetto di pasta fresca impastando uova e farina (1 uovo per ogni etto di farina) e, una volta fatta riposare per una ventina di minuti, stenderla e formare le lasagne tagliando dei rettangoli, e sbollentare e riporre a parte. Con la rucola, preparare un pesto insieme a mandorle, grana, pepe nero, un pizzico di sale e olio extravergine d’oliva, e tenere da parte. Condire lo squacquerone con pepe e olio extravergine d’oliva.
Il prosciutto: Mettere una padella sul fuoco a fiamma non troppo alta e rosolare il prosciutto per farlo diventare lucido e croccante Tagliare la piadina a cubetti e saltarla a fuoco medio con olio extravergine d’oliva e salvia.
Impiattare alternando i piani della lasagna con la pasta, il prosciutto croccante, il pesto di rucola e lo squacquerone. Guarnire con la piadina croccante.