Per il ragù: In abbondante olio soffriggere la cipolla tagliata in modo grossolano per poi poterla eliminare facilmente. Aggiungere la carne avendo cura di sigillarne i pezzi uno per volta. Tirare la carne con vino bianco aggiungere il concentrato amalgamare con il fondo di cottura poi aggiungere le passate o le pelate Portare a bollore, poi abbassare la fiamma al minimo e procedere la cottura per 3/4ore
Per le polpettine: Mescolare gli ingredienti, formare le polpettine (almeno 50), non più grandi di una biglia e friggerle.
Per la lasagna: Mescolare due mestoli di ragù con la ricotta. Tagliare il fiordilatte a pezzetti. Assemblare la lasagna in una teglia da forno rettangolare, alternando ragù, sfoglie di pasta, ricotta, fiordilatte, polpettine, parmigiano e ragu’. Così per tre strati Assicurarsi che in ultimo il ragù copra completamente la preparazione.
Infornare a 180° per circa 30/40 minuti
Cooking tip: per una lasagna ancora più golosa fate più strati possibili e ricoprite l’ultimo strato completamente con il ragù
Ricetta della famiglia Duello di Italiani a Tavola