Per l'agnello: mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida per 30 minuti. Scolare.
Riscaldare 1 cucchiaio di olio d'oliva in una pentola dai bordi alti su fuoco alto. Aggiungere agnello, cannella, zenzero, pimento, pepe di Caienna, sale e pepe e fare cuocere, mescolando per la carne, fino a doratura, per circa 5 minuti. Trasferire l'agnello su un colino grande collocato sopra una ciotola e lasciare colare; scartare qualsiasi liquido rimasto nella padella. Riportare la padella sul fuoco e aggiungere i restanti 3 cucchiai di olio d'oliva e di riscaldare fino a quando non comincia a bollire. Aggiungere il peperone e le cipolle e cuocere fino ad ammorbidirli, per circa 5 minuti. Aggiungere il peperoncino serrano e l'aglio e cuocere per 1 minuto. Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere per 1 minuto.
Rimettere l'agnello in padella, aggiungere il vino e lasciare cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sarà quasi completamente evaporato, circa per 5 minuti. Aggiungere la passata di pomodoro e luvetta e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco a medio-basso e cuocere a fuoco lento fino a quando il composto si sarà addensato, circa per 30 minuti. Aggiungere prezzemolo e origano e condire con sale, pepe e miele, se necessario. Togliere dal fuoco.
Per le melanzane: scaldare l'olio di canola in una padella da 12 pollici su fuoco medio-alto. Condire le fette di melanzana su entrambi i lati con sale e pepe. Cucinando in lotti, mettere le fette di melanzana in padella e friggere finché non saranno tenere e leggermente dorate da entrambi i lati, per circa 5 minuti. Porre le fette di melanzane sulla carta assorbente.
Per la besciamella: sciogliere il burro in una padella media su fuoco medio. Aggiungere la farina e cuocere, mescolando costantemente, finché il composto sarà pallido e omogeneo per 2 minuti. Sempre mescolando costantemente, aggiungere il latte e la foglia di alloro e cuocere fino a quando si sarà addensato. Condire con sale, pepe, noce moscata e scartare la foglia di alloro. Lasciare raffreddare per 5 minuti. In una piccola ciotola, sbattere insieme i tuorli, il formaggio di capra e la scorza di limone e aggiungere alla besciamella, mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Preriscaldare il forno a 200°C. Imburrare una teglia o una casseruola.
Per servire mettere metà delle fette di melanzana nella teglia e coprirle con metà della salsa di carne. Coprire la salsa con le restanti fette di melanzane e poi il sugo di carne rimanente. Versare la besciamella sopra la parte superiore della salsa e diffondere uniformemente con una spatola di silicone Cospargere uniformemente lo strato superiore di pecorino romano, infornare e cuocere fino a doratura, da 45 a 50 minuti. Coprire con prezzemolo tritato, se lo si desidera. Lasciare raffreddare per almeno 20 minuti prima di servire.