Per il pane: Tagliare il pane di segale a cubetti rimuovendo la crosta. Mettere l’olio per frittura sul fuoco in un pentolino e friggere il pane tagliato a cubetti.
Per le verdure: In una ciotola mettere il pomodoro tagliato a dadini, le cinque spezie cinesi (pepe nero, anice stellato, chiodi di garofano, cannella e semi di finocchio – oppure acquistarle già mixate in un negozio di spezie), il cetriolo a fettine, la cipolla di Tropea tagliata a fettine sottili, sale, pepe nero, olio extravergine d’oliva e lasciare da parte a macerare.
Per i cannolicchi: mettere una padella sul fuoco con un filo d’olio, dei gambi di basilico, a cui aggiungerete una bacca di vaniglia aperta, i cannolicchi e l’aceto. Una volta aperti i cannolicchi, togliere la padella dal fuoco. Tagliare i cannolicchi a cubetti e aggiungerli agli altri ingredienti per completare la panzanella
Aggiungere solo alla fine il pane croccante nella ciotola con pomodoro, cetriolo, cipolla e le spezie, per preservare la sua croccantezza. Impiattare condendo con aceto e olio extravergine d’oliva e qualche foglia di basilico.