Avvolgere timo, rosmarino e alloro in un pezzo di stamigna e chiuderlo con dello spago da cucina. Riscaldare a fuoco medio 1 cucchiaio di olio di oliva e il burro in una casseruola capiente e dal fondo spesso. Aggiungere cipolla, pancetta e aglio e saltare per circa 3 minuti, finché la cipolla non si ammorbidisce. Aggiungere il brodo, i fagioli e il sacchetto di erbe. Coprire e portare a bollore a fuoco alto, poi abbassare a fuoco medio e lasciare sobbollire per 10 minuti circa finché le verdure non si ammorbidiscono. Togliere il sacchetto. Frullare 1 tazza di composto di fagioli con un mixer fino ad ottenere una crema liscia*. Prima di rimettere la purea nella zuppa, aggiungere i maccheroni e fare bollire col coperchio per circa 8 minuti fino a cottura al dente. Rimettere la purea nella restante zuppa in una casseruola e mescolare bene. Condire la zuppa con pepe nero macinato e peperoncino secco.
Versare la zuppa nelle cocotte. Spolverare il parmigiano e condire con un filo di olio extravergine d'oliva subito prima di servire.
*Quando si frullano liquidi caldi: rimuovere il liquido dalla fiamma e lasciare raffreddare per almeno 5 minuti. Trasferire il liquido nel frullatore o nel robot e non riempirlo più di metà. Se si usa un frullatore, lasciare aperto un lato del coperchio. In questo modo, si evita di creare il sottovuoto che causa esplosioni di calore. Mettere uno strofinaccio sopra la macchina, sbattere un paio di volte e poi frullare ad alta velocità fino ad ottenere una crema liscia.