Polenta fritta con lardo di cinta senese e pecorino granvecchio
Difficoltà
Facile
Difficoltà
Ingredienti
- Farina di mais bramata 100 g
- Farina di mais fioretto 100 g
- Acqua 1 lt
- Sale qb
- Lardo di cinta senese
- Pecorino gran vecchio
- Pepe fresco qb
- Rosmarino qb
- Olio di arachidi 1 lt
-
Tabella di conversione
Stampa la ricetta
Procedimento
Mettere a bollire l’acqua e aggiungere a pioggia le due farine e del sale. Mescolare con una frusta, e cuocere per circa 50 minuti.
Stendere la polenta su un piano e farla raffreddare. Una volta fredda tagliare la polenta a losanghe, di circa 2 cm di altezza e 10 cm in lunghezza, e friggerle in immersione in olio di arachidi.
Una volta dorate farle asciugare in carta assorbente.
Adagiare sulla polenta delle fette molto sottili di lardo e grattugiare grossolanamente il pecorino granvecchio.
Altre Deliziose Ricette da Preparare