Estrarre la polpa della bacca di vaniglia tagliandola longitudinalmente con un coltello e unirla al resto degli ingredienti nel bicchiere del mixer
Iniziare ad impastare a velocità minimaAggiungere i tuorli e continuare ad impastare
Unire in due volte la farinaTogliere il composto dal bicchiere della planetaria e finire di impastare a mano
Avvolgere l’impasto con la pellicola e metterlo a riposare in frigorifero per 15 minutiStendere poi l’impasto, mettendolo tra due fogli di carta forno
Mettere in freezer per circa 30 minutiPreparare nel frattempo il ripieno della pumpkin pie mettendo in una ciotola: le uova, lo zucchero, la cannella e la polpa di vaniglia, estratta con la punta di un coltello
Grattugiare la scorza del limone e dell’arancia e unirle al composto
Mescolare il tutto, delicatamente, con una frustaUnire la purea di zucca e la ricotta, aggiungere la panna liquida e mescolare
Lasciare riposare in frigoriferoTogliere la frolla dal freezer, eliminare la carta forno e spolverarla con della farina
Poggiare lo stampo sulla frolla e tagliarla a misura
Spennellare i bordi del quadrato di frolla ricavato e lo stampo con il burro pomata aiutandosi con un pennelloFoderare lo stampo con la frolla tagliata a misura e inserire la base della frolla precedentemente tagliata
Mettere nuovamente in freezer per 30 minuti per farla rimanere in formaCuocere successivamente in forno statico a 180° per 15 minuti
Una volta cotta, sfornare la frolla e mettere della confettura di albicocche sul fondo. Versare poi all’interno l’impasto di zucca che ormai ha riposatoInfornare nuovamente a 165°, forno ventilato, per circa 18-20 minuti fino a che l’impasto non risulti fermo
Per la meringa all’italiana, portare acqua e zucchero a 121°, facendo uno sciroppoMettere gli albumi in planetaria e iniziare a montare con la frusta
Una volta che sono abbastanza gonfi, aggiungere il destrosioQuando lo sciroppo ha raggiunto la temperatura versarlo a filo in planetaria, continuando a montare
Aggiungere la cannella e unire la scorza di un mandarinoQuando la torta è pronta e raffreddata mettere la meringa italiana in una sac-a-poche e decorare
Sfiammare la meringa con il cannelloSpolverare la torta con della cannella in polvere
Tagliare a fettine sottili la polpa di un mandarino e guarnire la meringaDecorare con foglioline di menta e pezzi di foglia d’oro