1. Per il risotto: Scaldare 1 cucchiaio di olio doliva in una pentola ampia su fuoco medio-alto. Aggiungere i pinoli e cuocere, mescolando frequentemente, finché non saranno dorati, circa 3 minuti. Rimuovere i pinoli e mettere da parte. Rimettere la pentola sul fuoco e aggiungere i rimanenti 2 cucchiai di olio, la cipolla e laglio. Condire con 1 cucchiaino di sale marino. Rosolare, mescolando frequentemente, finché non si saranno ammorbiditi, ma non abbrustolire, circa 15 minuti.
2. Alzare la fiamma e aggiungere il riso continuando a mescolare. Cuocere, mescolando, finché il riso sarà leggermente tostato, circa 2 minuti. Aggiungere il vino e continuare a mescolare finché non sarà quasi del tutto evaporato. Abbassare la fiamma, aggiungere un mestolo di brodo caldo (circa ½ tazza) e un pizzico di sale. Cuocere mescolando finché il liquido non sarà quasi del tutto evaporato. Continuare ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando finché ogni porzione del liquido sarà assorbita. Continuare finché il riso sarà tenero e cremoso, ma mantenerlo al dente, 25-30 minuti in totale. Aggiungere il burro, il Parmigiano e il mascarpone. Aggiungere i pinoli tostati.
3. Per la guarnizione: Nel frattempo, scaldare lolio e il burro in una padella ampia. Aggiungere i funghi e cuocere finché non si saranno ammorbiditi, mantenendoli comunque sodi, circa 8-10 minuti. Condire con sale e pepe.
4. Dividere il risotto in 4 ciotole. Condire con i funghi e il prezzemolo. Servire caldo.