Per il burro al miele darancio:
1) È possibile farlo allantica, aggiungendo tutti gli ingredienti in un barattolo col coperchio e scuotendolo vigorosamente per 10 minuti; oppure, si può usare un robot.
2) Nella ciotola di un robot, aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare ad alta velocità. Il liquido fuoriuscirà, si monterà e poi si separerà dopo 4 minuti. Non appena si separa (parte solida dal latticello), smettere di lavorare e scolare il latticello, di cui ce ne saranno meno di 250 ml. Conservare il latticello per gli scone. Rimuovere e strizzare il burro. Lavorarlo un paio di volte per formare una palla. Mettere in frigo fino al momento di usarlo.
Per gli scone:
1) Preriscaldare il forno a 200°C.
2) Nella ciotola di un robot, aggiungere farina, zucchero semolato, lievito, bicarbonato e sale. Aggiungere il burro freddo a dadini e lavorare a intermittenza fino ad ottenere delle briciole grossolane. Trasferire in una ciotola, aggiungere 175 ml di latticello e mescolare bene. Mentre comincia a impastarsi, aggiungere i frutti di bosco e ripiegare limpasto per incorporare la frutta senza rovinarla troppo.
3) Distribuire cucchiaiate di impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Usare un pennello alimentare per spennellare leggermente ogni scone con il latticello e spolverare con zucchero semolato.
4) Cuocere fino per 17-20 minuti, fino a quando non saranno gonfi e dorati.
Servire caldi con il burro al miele darancio.