Imburrare una teglia quadrata da 8 pollici; mettere da parte. Sciogliere al microonde 3 cucchiai di burro per 30 secondi o 1 minuto, in una ciotolina adatta o in un bicchiere graduato.
In una ciotola capiente, mescolare farina, 3 cucchiai di zucchero semolato, lievito, bicarbonato e ½ cucchiaino di sale. In una ciotolina, mescolare latticello, 2 uova e il burro fuso. Aggiungere questultimo composto agli ingredienti secchi e amalgamare bene.
Scaldare una padella antiaderente o una griglia a fuoco medio. Sciogliere un po del cucchiaio di burro rimanente. In più volte, aggiungere ¼ di tazza di impasto per pancake in padella e cuocere per 2-3 minuti, finché la parte inferiore non si dora e non cominciano a comparire le bolle in superficie. Girare e cuocere fino a doratura, per altri 2 minuti. Se il pancake scurisce troppo velocemente, abbassare il fuoco. Trasferire i pancake pronti in un piatto. Ripetere fino ad esaurimento del composto, aggiungendo altro burro in padella, se necessario. (Dovrebbero venire almeno 12 pancake).
Mescolare la miscela di latte e panna, la vaniglia, le ultime 5 uova e 3 cucchiai di zucchero semolato con ¼ di cucchiaino di sale.
Disporre metà dei pancake su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuire metà delle fettine di banana e delle gocce di cioccolato sui pancake. Versare metà composto di uova in modo omogeneo. Ripetere loperazione con i pancake rimanenti, le fettine di banana, le gocce di cioccolato e il composto di uova. Coprire la teglia con la pellicola e mettere in frigo per almeno 8 ore o tutta la notte, perché i pancake si impregnino di crema.
Preriscaldare il forno a 175°C. Rimuovere la pellicola, coprire con un foglio di alluminio e cuocere per 30 minuti. Togliere la copertura e continuare a cuocere per altri 30 minuti, fino a doratura e fino a quando la crema si è addensata e il centro risulta sodo ma elastico al tatto. Fare raffreddare per 15 minuti. Spolverare con lo zucchero a velo.